Società civile
Hauwa e le madri dei terroristi di Boko Haram
Hauwa Ibrahim, fondatrice di "Mothers withour borders" incontra le con le mamme di alcuni giovani terroristi legati al gruppo Boko Haram in Nigeria. Le convince ad andare a visitare i loro figli in prigione. E [...]
La lunga marcia del popolo Sahrawi verso la libertà
Nell’udienza di mercoledì 8 agosto, papa Francesco ha incontrato una delegazione dei “piccoli ambasciatori di pace”: si tratta di bambini Sahrawi, cioè originari del Sahara Occidentale, che vivono nei campi profughi in Algeria e Mauritania, [...]
I loschi traffici del legname africano
L’80% dei tagli di alberi in Africa è fatto al di fuori della legge e del controllo degli Stati. Sono cifre dell’istituto inglese di studi internazionali Chatham House. Un altro organismo, Traffic, denuncia dei crimini associati [...]
La corsa per accaparrarsi una terra finita
La Focsiv (Federazione delle Ong cristiane), in collaborazione con Coldiretti ha pubblicato un rapporto sul cosiddetto land grabbing, l’accaparramento delle terre coltivabili nei Paesi del Sud del mondo da parte di multinazionali e governi stranieri. [...]
La chiesa congolese e il nuovo codice minerario
La data del 9 marzo 2018 è entrata nella storia della Repubblica Democratica del Congo. Quel giorno il presidente Joseph Kabila (nella foto), cambiando radicalmente l’atteggiamento fino ad allora assunto dal governo, aveva convocato a [...]
In Algeria, migranti deportati in Mali
Dall’inizio di quest’anno la condizione dei migranti subsahariani in Algeria si è considerevolmente deteriorata. Nella capitale, Alger, gli arresti di chi non ha un titolo di soggiorno diventano sempre più frequenti, nonostante i migranti cerchino [...]
Malawi: i maestri rurali, agenti di sviluppo comunitario
Procediamo per una strada sterrata, rossa e polverosa. Siamo in Malawi, un terzo dell’Italia, paese incuneato fra Zambia e Mozambico. L’80% della popolazione vive in campagna, potremmo proprio dire che Cristo si è fermato a [...]
8 febbraio, preghiera e riflessione sulla tratta di persone
Papa Francesco all’Angelus di domenica 8 febbraio del 2015 invitò i presenti a partecipare a una veglia di preghiera e riflessione sulla tratta di persone, organizzata dalla Rete Talitha Kum. L’8 febbraio la chiesa celebra [...]
Mamme rom aiutano mamme d’Africa
Silvio Mingotto, volontario della Comunità di Sant’Egidio di Milano, ci racconta un’esperienza molto simpatica e edificante: alcune mamme di etnia rom, cioè zingare, da loro assistite, si mettono a servizio di un progetto per aiutare [...]
3ª Giornata internazionale contro la tratta degli esseri umani
8 febbraio 2017 - 3ª Giornata internazionale contro la tratta degli esseri umani Ogni due minuti, una bambina o bambino è vittima dello sfruttamento sessuale. Nel mondo, più di 200 milioni di minori lavorano, di [...]