Lettere dall’Africa
P. Angelo: “I poveri di Angola, connessi a Dio per mezzo della radio”
“Abbiamo rinviato, a causa della pandemia, battesimi e prime comunioni che, normalmente, celebriamo a Pasqua. Adesso, a causa della diffusione del coronavirus nel paese, nessuno sa quando i nostri catecumeni potranno celebrare il battesimo o [...]
P. Silvano dal Togo: “Coronavirus, prove di resistenza”
Devo andare in banca per ritirare qualcosa. Siamo anche noi confinati, niente più messe domenicali e feriali. Dunque niente più collette alla domenica. Ne facevamo due: una per la missione e una per la chiesa [...]
P. Lorenzo Snider: “La missione, tra attesa e memoria”
I primi passi di p. Lorenzo Snider nella sua missione in Liberia. Il ricordo delle sofferenze del passato e i sogni per la missione del futuro Arrivato da poco in Liberia, passo qualche giorno con [...]
P. Vito Girotto: “Pasqua in Niger, fiducia nella vita”
Carissimi, mentre scrivo sto pensando a p. Pierluigi Maccalli che da oltre un anno e mezzo si trova in una situazione di mancanza di libertà e penso pure alla situazione della gente di Bomoanga che [...]
P. Silvano: “Un sorriso che guarda lontano”
Ero già stato, alcuni giorni fa in alcune fattorie in mezzo alla savana boschiva, dietro Kadambara, verso il sud. Bisognava inoltrarsi per una quindicina di km, su una pista sterrata, per raggiungere i luoghi. Una [...]
P. Silvano Galli dal Togo: “Sguardi che si incrociano”
Arriva soeur Lucienne e mi dice: “ma non ti disturba tutto questo schiamazzo, queste grida, queste urla, è tutto il pomeriggio che stanno facendo baccano con i loro canti e musica a tutto volume”. Sono [...]
Quando l’Emmanuele arriva nel Sahel
Si tratta, naturalmente, di Emmanuel Macron, presidente della repubblica francese. Appena sbarcato ad Abidjan, in Costa d’Avorio, ha raggiunto il campo militare francese di Port Bouet, poco lontano dall’aeroporto internazionale. Si tratta del secondo contingente [...]
Bomoanga, Niger: ancora un Natale di paura
- Come va a Bomoanga? - Male. Le cose peggiorano All’approssimarsi del Natale la domanda era scontata, ma la risposta dell’animatore di comunità no. In seguito l’animatore conferma con una serie di esempi concreti la [...]
P. Angelo Besenzoni: “Natale, festa della vita”
Carissimi amici, Qualche giorno fa, ho guardato su whatsapp, con un pizzico d’invidia, alcune immagini di paesaggi innevati. Le foto che mi giungono dall’Europa sono allietate da decorazioni natalizie. Qui invece siamo avvolti sempre dallo [...]
P. Angelo da Luanda: “In attesa della parrocchia promessa”
A Israele era toccato girare a vuoto per 40 anni nel deserto, prima di poter entrare nella desiderata terra promessa. Noi giriamo ancora a vuoto da tanto tempo, prima di poter entrare nel nuovo terreno [...]
Alexandra, missionaria laica, dal Portogallo alla Liberia
Alexandra Almeida, originaria della Parrocchia di Nossa Senhora do Rosário, nella città portoghese di Famões, Diocesi di Lisbona, è in Liberia come membro associato della FLM, Fraternità dei Laici Missionari, un gruppo che lavora a [...]
“Il mio nome era Fattahi”: figlio di imam, divenuto prete
Mi chiamo Sammy Ghislain. Il mio nome era Fattahi: un nome musulmano. Sono nato in una famiglia musulmana. Ora sono il parroco della parrocchia S. Antonio di Padova in Calavi (Benin), che ha appena festeggiato [...]
P. Vito Girotto: “In Niger ci prepariamo a celebrare Pasqua”
Carissimi, dal Niger vorrei scrivervi che tutto funziona per il meglio ed invece non è così. Non ci sono fiori nel deserto, ma postazioni militari per bloccare chi tenta di passare da qui per arrivare [...]
P. Silvano Galli: “Deponi le palme vecchie al crocicchio”
Il pellegrinaggio Sabato 23 febbraio, tornando dalla messa degli ammalati, nel cuore del villaggio, incontro dei ragazzi che sbucano da ogni parte e che si incamminano per le stradette del villaggio verso la missione: è [...]
Il mio apostolato in Niger, insieme a p. Gigi
La diocesi di Lodi collabora con la diocesi di Niamey in Niger: nel 2002 ha inviato due suoi preti e due laiche consacrate per occuparsi della parrocchia di Dosso, nel sud del Paese, vicino al [...]
Sei giorni passati in Niger
Nei primi giorni di Febbraio sono arrivato a Niamey, la capitale del Niger. Il giorno seguente sono partito per Dogon Doutchi, a circa 300 Km verso est, e ho trascorso il week end con p. [...]
La fede vissuta in Marocco e il crocifisso di p. Gigi
P. Matteo Revelli ci scrive da Fès, Marocco, dove è parroco della comunità di africani aub-sahariani e cappellano del carcere. Fede vissuta nella gioia e nell’apertura… Anche in quest’anno accademico ci sono circa 450 studenti [...]
L’insicurezza non spegne la gioia del Natale in Niger
Quest’anno le feste natalizie nella mia parrocchia di Makalondi le ho dovute vivere da lontano. Le ho sentite raccontare a viva voce o telefonicamente dagli amici e dai confratelli che ora si occupano di questa [...]
P. Angelo Besenzoni: “In Angola, un Natale di crisi”
Il prezzo basso del petrolio, le piogge scarse, l’enorme svalutazione della moneta nazionale, la scarsità di lavoro, fan sì che non ci sia molto da festeggiare. L’operazione “riscatto”, che il governo ha voluto e che [...]
P. Walter Maccalli: testimone della nascita di nuove comunità cristiane
Già due mesi sono passati dal mio arrivo a Foya, cittadina del nord-ovest della Liberia di circa 15 mila abitanti, situata a 22 chilometri dal confine con la Guinea, e 23 chilometri da quello con [...]
P. Vito Girotto: un Natale con poca gioia
Carissimi, vi scrivo da Niamey dove, penso, vivrò il prossimo Natale. Sono convinto che sarà certamente diverso da quelli passati nella parrocchia di Makalondi durante gli otto anni trascorsi in quella missione, che sta vivendo [...]
P. Angelo Besenzoni: missione è ripartire da zero
A Nicodemo, che si credeva vecchio e saggio, Gesù insegna che bisogna sempre tornare bambini e nascere di nuovo. A me è capitato tante volte di ricominciare. Lasciando una missione per un’altra, un incarico per [...]
Saper ascoltare anche le lacrime
Ci scrive p. Ceferino Cainelli da Musseque-Kikoca, periferia di Luanda, la grande metropoli angolana. Margarida si era avvicinata quel pomeriggio come tante altre volte. È la nostra vicina. Una ragazzina di 11 anni che ha [...]
P. Pier Luigi Macalli: missione è fare esperienze forti di umanità
Durante la lettura del vangelo della Passione secondo Marco, la domenica delle Palme, eravamo in 3 lettori a raccontare gli ultimi momenti di vita di Gesù. Le mie ultime parole pronunciate, in persona Cristi, sono [...]
Quaresima di condivisione a Kolowaré
Da quando è nata la nuova parrocchia, dicembre 2016, è operante anche il nuovo consiglio parrocchiale. E da subito ha preso molto a cuore e sul serio i suoi impegni. Innanzittutto ha diviso il villaggio [...]
Kontagora: missione difficile, ma appassionante
Padre Emile Kouakou (SMA) è nato ad Abengourou, in Costa d’Avorio. Dopo la sua ordinazione è stato inviato nel nord della Nigeria, a Guffanti. Dopo due anni, mons. Bulus Yohanna, vescovo di Kontagora, l’ha nominato [...]
“Nessuno conosce le vie di Dio”: il racconto di Djeri
Djeri è un giovane originario del villaggio nintche di Alibi, Togo, ma che ha vissuto in Costa d’Avorio e in altre parti del mondo. “Ero musulmano, ma ho lasciato, e sono tornato alla religione dei [...]
28 gennaio, Giornata Mondiale della Lebbra
Domenica 28 gennaio 2018 si celebra la 65a Giornata mondiale dei malati di lebbra. In tutto il mondo, ancora oggi, ogni 2 minuti una persona è colpita dalla lebbra. Secondo i dati diffusi dall’Organizzazione Mondiale della Sanità [...]
Violente manifestazioni politiche in Togo
La preoccupazione dei Vescovi 6 gennaio 2018 Sono passati cinque mesi da quando in Togo è iniziata una seria crisi politica: da agosto una coalizione di 14 partiti di opposizione organizza raduni e proteste quasi [...]
p. Eugenio Basso – Costa d’Avorio
Carissimi amici, “Non abbiamo il diritto d’essere felici da soli”; partendo da queste parole di Raoul Follereau, l’apostolo dei Lebbrosi, così voglio formulare i miei auguri natalizi: la presenza del Bambino di Betlemme abiti nei [...]
Le sorprese di Dio
Quante volte ho detto e predicato che Dio è imprevedibile. Ci sorprende ed è sempre nuovo. Ma stavolta mi ha completamente spiazzato! Mai e poi mai me lo sarei aspettato così sorprendente. Le avevo detto [...]
“Rimanere svegli nella fede e nel servizio”
Cari tutti, ancora un Natale che il Signore ci dà da vivere: e lo ringraziamo. Quante cose abbiamo vissuto quest’anno, e il tempo inesorabile ci avvicina al grande Incontro. Ma il Signore vuole incontrarci ora, [...]
Anche in Niger si festeggia il Natale
Carissimi, anche in Niger, paese al 95% mussulmano, si parla di Natale: le donne cercano il necessario per avere un tessuto nuovo sgargiante e mostrare che nonostante le difficoltà si può far festa con l’eleganza [...]
Scampagnata a Lora
Prosper viene a cercarmi. Arriva da Lora, un villaggio della parrocchia ad una ventina di km da Kolowaré. “Adesso siamo pronti, mi dice, devi venire a benedire la scuola. Sono stato dall’Ispettore di Tchamba e [...]
Una grave piaga angolana
Carissimi, noi qui stiamo vivendo un tempo più difficile del solito. Molta gente muore di malaria, febbre tifoide e soprattutto febbre gialla. Il governo ha minimizzato la cosa all’inizio, ma ormai si è piegato a chiamare l’OMS. Non [...]
La bellezza salverà Kikolo
Papa Francesco continua a ripetere che la Chiesa non deve essere “autoreferenziale” ma “ospedale da campo” e che egli preferisce ... “una Chiesa accidentata, ferita e sporca per essere uscita per le strade, piuttosto che una Chiesa malata per la chiusura e la comodità [...]
Dio ha la febbre
Angola: una forte epidemia di febbre gialla sta uccidendo il nostro popolo Lui si chiama Sebastião, o meglio si chiamava. Ha dodici anni. Ha passato il pomeriggio giocando al pallone con i suoi amici in un [...]
La “PORTA SANTA” a Bangui, un “gesto di misericordia”
“E’ un avvenimento storico, soprattutto per il nostro paese, che ha tanto bisogno di misericordia e di riconciliazione”, ha dichiarato alla MISNA il P. Joseph Tanga-koti, segretario generale della Conferenza Episcopale del Centrafrica, commentando le [...]
LIBERI DALL’EBOLA: una voce dalla Sierra Leone
Ecco una testimonianza che ci riporta in Sierra Leone, paese martoriato dalla crisi di Ebola (con la Liberia e la Guinea C.) e che ora sta riscoprendo la possibilità di superare il dramma dell’epidemia e [...]
Il villaggio di Kolowaré. Cenni di storia
La storia del villaggio di Kolowaré inizia nel 1935 con la creazione del lebbrosario. A quell'epoca Agnoro di Kparatao era capo cantone. Aveva sotto la sua giurisdizione i villaggi di Sokodé, Bafilo, Agoulou, Kri-Kri e [...]
Adorare Allah con ignoranza è la cosa più pericolosa per un musulmano
Carissimi fratelli e sorelle cristiani del Niger, vi scrivo con il cuore pieno di tristezza. Vi scrivo perchè leggiate tutta la mia amarezza e per farvi partecipi della mia compassione dopo i drammatici avvenimenti a [...]
Un nuovo villaggio: Wassarabo
Erano venuti alla missione a trovarmi: Mathieu Cécé, Claude Kenté, Jerôme Simpayé. Tre insegnanti di Avolaou, ma residenti a Wassarabo, un villaggio ad una quindicina di km da Kolowaré. Sono cristiani e, la domenica, si [...]
Il silenzio
Riscoprire il silenzio, noi stessi e gli altri “Mentre un profondo silenzio avvolgeva tutte le cose, e la notte era a metà del suo rapido corso, la tua parola onnipotente, o Signore, è scesa dal cielo, dal [...]
Gli indesiderabili e l’anno che verrà
Li hanno arrestati alla vigilia di Natale perché neri. Sono oltre 600 i migranti che la polizia ha rinchiuso nel nuovo centro di accoglienza. Li hanno sorpresi durante la notte nella città di Oran in [...]
Auguri dal Niger
Cari amici e parenti tutti, ho qualche distrazione durante la distribuzione della Comunione, sia quando celebro a Makalondi, sia nelle altre comunità e così mi capita di guardare le “ mani” di certe persone e [...]
Aggiornamenti dalla Costa d’Avorio (p. Dario)
Abidjan 12 ottobre 2014 Carissimi, vi scrivo un mese dopo il mio ritorno in Costa d’Avorio. Il tempo è letteralmente volato e le giornate hanno subito preso il ritmo d’inizio anno pastorale. La Casa Regionale è [...]
Cose Belle dal mondo
Con grande partecipazione ed emozione, p. Renzo ci racconta la sua esperienza missionaria in Africa. Brevi tasselli di vita e d'incontri in Marocco e in Benin che ci restituiscono profonde lezioni di spiritualità. In questi [...]